03-05-2012 12:11 PM
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e neofita di LabVIEW. Scrivo per chiedervi consigli e/o soluzioni per il problema che espongo di seguito.
Ho tre segnali:
Il segnale analogico (variabile in un range di +- 5V) è costituito dalla serializzazione delle linee e 128 linee costituiscono un "frame".
Ora, con la scheda PCI-5122 riesco a campionare il segnale alla frequenza desiderata (50MHz) e registrare (con il modulo WRITE MEASUREMENT FILE) un file di 128 segmenti (riconosco i 128 trigger compresi tra due frame trigger successivi) che costituiscono il frame che devo ricostruire. Il problema è che quel modulo mi mette i dati in un'unica colonna e non mi consente invece di salvarli in un formato "matriciale", ovvero salvare i 128 segmenti di dati in altrettante colonne differenti.
Qualcuno saprebbe darmi dei suggerimenti su quale potrebbe essere la strategia giusta per acquisire i dati salvandoli direttamente in un file (anche tipo lvm)che abbia i dati in un formato "matriciale"? ad es 5000 campioni x 128 colonne?
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e per i consigli che mi darete 😉
03-07-2012 05:35 AM
Ciao Antonio,
Dovresti creare un array 2D utilizzando il VI di "Initialize Array", specificando come input le dimensioni di righe e colonne. Dopo aver creato il 2D array dovrai inseirire riga per riga (o colonna per colonna) i dati provenienti dall'acquisizione
Utilizzando un "For Loop" con shift register, puoi inserire un array 1D ad'ogni iterazione in questa matrice (array 2D) utilizzando il VI "Insert into Array"
Ultimata la generazione dell'aray, puoi utilizzare il VI "Write To Measurement file" per scrivere il tuo array 2D dentro il file.
12-02-2013 05:15 AM
Cari ragazzi, vorrei se possibile sapere la seguente cosa. Ho necessità di salvare in un file excel più righe e non tutto all'interno della stessa riga. La funzione che utilizzo è wirte to spreadsheet però vorrei capire come salvare il tutto in più righe successive. Ho dati che provengono da più blocchi e, per ogni blocco, devo cambiare riga su excel per il salvataggio. Qualcuno ha qualche aiuto? Grazie mille a tutti