in data 03-08-2019 05:50 AM
Buongiorno a tutti
Sono uno studente universitario e il mio professore mi ha prestato un my Rio 1900 per provare a lavorarci sopra
Quando lo collego via USB, non succede niente, nel senso che non mi segnala neanche una eventuale installazione di driver
Che driver/librerie devo installare?
Per ora ho installato i driver NI VISA, NI FPGA, NICRIO e NIDAQX
Durante è l'installazione di quest'ultimo, mi si è aperta una schermata in cui chiedeva di registrare un dispositivo myrio al mio account
Solo che, essendo prestato, questo ovviamente è già registrato all'account di chi lo ha acquistato, quindi il mio prof
Posso aggiungere lo stesso il dispositivo al mio account? Sorgono problemi?
Ma comunque il discorso principale è: come posso collegare il my Rio a labview per poterci programmare sopra, dato che comunque non lo vedo da nessuna parte?
Grazie molte, Francesco
in data 03-11-2019 03:02 AM
Ciao Francesco,
forse questo documento può esserti utile.
Attendo tuoi aggiornamenti al riguardo.
Buona giornata!
Alessia
in data 03-11-2019 04:20 AM
Ciao Alessia grazie per la risposta!
Allora ho già tentato questa strada, il problema è che comunque per cliccare format disk serve mettere password e username e ne io ne il professore li sappiamo perché prima di me lo ha prestato a un altro studente che la ha cambiata senza dir nulla.
Mi ha consigliato di seguire questa guida:
https://engineering.purdue.edu/MECL/instructionallabs/myrio/
Quando premo per la seconda volta reset, lampeggia per tre volte, cioè entra in safe mode a quanto ho capito, quindi non lo resetta. Ho tentato molte volte ma non funziona!
Forse ho tradotto male dall'inglese, io ho agito così:
Formattare una chiavetta qualsiasi in formato fat32
Copiare quel file dentro la chiavetta
Attaccare la chiavetta al myrio quando questo è spento
Attaccare il myrio via USB al pc con labview installato
Premere il pulsante di reset mentre si attacca alla corrente il myrio finché il led di stato non si accende
Aspettare che il led arancione inizi a lampeggiare
Ripremere il bottone di reset per 4-5 secondi
Se devo far questo, lo ho fatto due o tre volte e continua a chiedermi il login. Cosa posso fare? Grazie molte!
in data 03-11-2019 05:12 AM
Ciao Francesco,
la traduzione che hai fornito mi sembra corretta. Ti faccio solo una domanda a titolo di conferma: anche la seconda volta che hai premuto il pulsante di reset, l'hai rilasciato soltanto dopo che il led di stato si è acceso, giusto? A questo punto il controller dovrebbe riavviarsi e dovrebbe apparire una finestra con il comando "Launch the getting started wizard". Se così non succede, prova a dare un'occhiata a quest'altro documento.
Fammi sapere, a presto!
Alessia
03-11-2019 05:29 AM - modificato 03-11-2019 05:31 AM
Grazie ancora per l'aiuto!
Si anche la seconda volta ho atteso la luce arancione
E noto che appunto mi entra in safe mode
Si apre poi la schermata che dice lei (quella relativa al launch the getting started wizard) e, quando proseguo, mi continua a richiedere la password
Ho tentato tutte queste:
1) admin, admin
2) nessun username, nessuna password
3) admin, nessuna password
In ogni caso mi dice che il login è errato
Ho provato a seguire anche la guida fornita da lei, il problema sorge sempre che, nel momento in cui clicco format disk, mi chiede ancora la password (avendo labview 2017 ho seguito la seconda parte della guida e il link relativo)
in data 03-11-2019 11:38 AM
Nella guida da me menzionata prima c'era scritto che funzionava sia con chiavetta a fat 16 che fat32
In realtà ho visto che funziona solo con la 16, quindi ho risolto così
Grazie ancora!
in data 03-12-2019 03:11 AM
Stavo cercando di procurarmi una myRIO per fare delle prove, ma mi fa piacere che nel frattempo tu sia riuscito a risolvere.
Saluti!
Alessia
in data 03-12-2019 03:24 AM
Grazie! Si la cosa del fat16 pensavo fosse uguale al fat32, essendo scritto che andavano bene entrambi! Ma meglio cosi!